Terapia Fotodinamica: trattamento e vantaggi

(PDT), una procedura non invasiva, mirata e ben tollerata per la cura di lesioni pre-tumorali e alcune patologie cutanee, tra cui la cheratosi attinica e il carcinoma basocellulare superficiale.

Che cos’è la Terapia Fotodinamica

La Terapia Fotodinamica combina una crema fotosensibilizzante con luce LED rossa a una precisa lunghezza d’onda. Questa combinazione attiva un processo che distrugge selettivamente le cellule danneggiate senza intaccare i tessuti sani. In caso di croste spesse, può essere necessario un pre-trattamento per agevolare l’assorbimento del principio attivo.

Indicato principalmente per:

  • Cheratosi attiniche
  • Carcinoma
  • basocellulare superficiale
  • Acne resistente
  • Lesioni virali o pre-cancerose

Vantaggi della Terapia Fotodinamica

La PDT offre numerosi vantaggi rispetto ad altri trattamenti più invasivi:

  • Selettività verso il tessuto malato
  • Ottima resa estetica, senza cicatrici
  • Procedura ambulatoriale rapida
  • Possibilità di trattare ampie zone cutanee

È indicata anche in ambito oncologico per:

  • Carcinoma a cellule squamose (malattia di Bowen)
  • Lesioni precancerose del viso e cuoio capelluto

Effetti collaterali lievi possono includere bruciore durante l’esposizione alla luce e temporanea infiammazione cutanea.

Procedura e Controindicazioni

Il trattamento è generalmente ben tollerato. La crema fotosensibilizzante viene applicata e coperta per circa tre ore. Dopo questo periodo, si procede con l’esposizione alla luce rossa per circa dieci minuti. È possibile percepire un leggero bruciore, facilmente gestibile.

Controindicazioni principali:

  • Fotosensibilità
  • Porfiria
  • Xeroderma pigmentosum
  • Trattamento recente con acido retinoico

Nei tre giorni precedenti, evitare cosmetici e deodoranti sull’area da trattare. Dopo la seduta, si possono verificare rossore o gonfiore, risolvibili con impacchi freddi o antidolorifici se necessario.

Variante: Terapia Fotodinamica in Day Light

Sfrutta la luce solare naturale ed è ideale per viso e cuoio capelluto. I vantaggi includono:

  • Nessun dolore
  • Trattamento di aree visibili e non
  • Nessuna medicazione post-trattamento

FAQ

Il trattamento è doloroso?
Durante la luce si può avvertire bruciore, ma è ben gestibile.

Quante sedute servono?
In media 1-2 cicli, a seconda della patologia trattata.

Quali sono gli effetti collaterali?
Rossore, lieve gonfiore o desquamazione, temporanei. Evitare il sole nei giorni seguenti.

È utile anche contro l’acne?
Sì, per acne infiammatoria resistente ad altri trattamenti.

Contattaci

"*" indica i campi obbligatori

Privacy

Chirurgia dermatologica e laser

Prenota la tua Terapia Fotodinamica a Roma

Affidati ai nostri specialisti per una terapia efficace, sicura e personalizzata.

Contatti: 0644236726 | info@istitutodermatologicoromano.it

Istituto Dermatologico Romano – Esperti in Terapia Fotodinamica a Roma.

Laser per depilazione

la soluzione ottimale per la rimozione permanente dei peli in eccesso.

Laser chirurgico (CO2)

Il suo uso permette il trattamento dei classici inestetismi del viso

Laser per macchie della pelle

Rimozione di macchie scure createsi sul proprio corpo

Fototerapia

metodologia terapeutica, utile a migliorare diverse dermopatie.

Terapia fotodinamica

Permette la cura di diverse condizioni patologiche o estetiche a carico della pelle

Rimozione tatuaggi

I tatuaggi non durano più tutta la vita, anzi è sempre più comune rimuoverli dalla propria pelle.